Cos'è casa milà?

Casa Milà, soprannominata La Pedrera ("la cava di pietra" in catalano), è un edificio modernista progettato dall'architetto Antoni Gaudí a Barcellona, in Spagna. Fu commissionata da Pere Milà e sua moglie Roser Segimon.

  • Architettura: L'edificio è famoso per il suo design ondulato e organico, privo di linee rette, che ricorda una scogliera erosa dal mare. La facciata è realizzata in pietra calcarea. Le sue terrazze sul tetto, con i comignoli scultorei e le torrette di ventilazione, sono particolarmente note e considerate opere d'arte a sé stanti. Architettura

  • Struttura: Casa Milà è caratterizzata da una struttura innovativa basata su pilastri e archi, che permette di avere pareti portanti non necessarie e quindi spazi interni più flessibili. Struttura

  • Interni: Gli interni sono stati progettati con cura, con particolare attenzione alla luce naturale e alla ventilazione. L'edificio includeva appartamenti residenziali, ognuno unico e progettato con dettagli elaborati. Interni

  • Patrimonio dell'UNESCO: Casa Milà è stata dichiarata patrimonio mondiale dell'UNESCO nel 1984, riconoscendone il valore universale eccezionale. Patrimonio%20dell'UNESCO

  • Funzione attuale: Oggi, Casa Milà è un'attrazione turistica molto popolare. Alcuni appartamenti sono ancora abitati, mentre altri ospitano mostre e eventi. I visitatori possono esplorare le terrazze sul tetto, gli appartamenti modello e le sale espositive per comprendere meglio il genio di Gaudí. Attrazione%20Turistica